top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

I CONI DI CANTAGALLO

Tipo di progetto

Houses, Residential Architecture

Data

2024

Luogo

Francavilla Fontana, Italia

Stato

In realizzazione

I CONI DI CANTAGALLO è una casa vacanze frutto della ristrutturazione e dell'ampliamento di un trullo, tradizionale e iconica struttura in pietra edificata su una roccia affiorante ai confini della Valle d'Itria, in Puglia, nel sud Italia.
La struttura originaria si presenta come un trullo a due ambienti, dai quali derivano i due coni di copertura caratterizzanti il complesso, e nel vano principale si imposta un ulteriore vano minore perimetrale come alcova.
Il progetto conserva il carattere identitario del trullo preesistente con la sua pianta di forma approssimativamente circolare, sul cui perimetro si imposta la muratura a secco di spessore molto elevato.
Il grande spessore delle murature, unito al ridottissimo numero e dimensionamento delle aperture, come la porta di ingresso e il piccolissimo finestrino quadrato sul lato, assicura all'abitazione un'elevatissima inerzia termica, dunque una buona conservazione del calore all'interno durante l'inverno e le giornate più fredde, così come in estate un'attenuazione dei picchi della temperatura esterna.
All'interno del costruito si svela la bellezza di questa architettura vernacolare, divisa in due diversi vani, messi in comunicazione da una piccola porta. Gli spazi sono pensati per sentirsi in simbiosi con il contesto naturale, per rilassarsi immersi nella natura dell'ambiente rurale pugliese, all'ombra di un ulivo secolare.
L'ampliamento è composto da una struttura indipendente, in un dialogo coerente e costante con il trullo preesistente. Il progetto ha prestato particolare attenzione all'uso di materiali e tecniche costruttive tipiche del luogo. La disposizione finale prevede le funzioni di una residenza scisse in base al livello di privacy nelle due strutture architettoniche: l'ampliamento, con il suo ampio ingresso, denota la sua destinazione collettiva e ricettiva, contenendo al suo interno un'ampia cucina, il soggiorno, il bagno principale e l'accesso alla veranda; il trullo, con la sua forma circolare e chiusa non può che ammettere al suo interno le funzioni legate più all'intimità di chi vive la residenza, dunque contiene al suo interno la camera padronale con il bagno riservato.
Gli spazi esterni sono stati progettati con particolare attenzione, integrandoli nel terreno terrazzato sostenuto dai tipici muretti in pietra a secco. La piscina e la pavimentazione in cemento nudo color sabbia sono inserite nella terrazza retrostante il trullo che si affaccia sul paesaggio circostante, con un gazebo integrato nelle rocce è pensato per pranzare all'aperto. All'interno, la pietra naturale è abbinata al tipico intonaco a calce e al pavimento in cemento nudo.

bottom of page